Cibi rari: melanzane bianche
Esistono tante varietà di melanzane, ma ce n’è una davvero rara: ecco a voi la melanzana bianca, le sue origini e le differenze con quella tradizionale Le melanzane bianche esistono. Non si...
Esistono tante varietà di melanzane, ma ce n’è una davvero rara: ecco a voi la melanzana bianca, le sue origini e le differenze con quella tradizionale Le melanzane bianche esistono. Non si...
Se diciamo Popcorn voi vi chiederete cosa centrino con il lusso i comuni ‘chicchi di mais scoppiati’ che amiamo consumare al cinema durante il film? La risposta è abbastanza scontata, considerate...
Arriviamo così al Novecento con le sue con le sue contraddizioni e la potente spinta avanguardistica. La Natura Morta continua ad essere uno dei soggetti preferiti dagli artisti, elemento ispiratore di...
Dal Cinquecento, la rappresentazione del cibo nei quadri fornisce una vera e propria lettura sociologica del periodo. Principalmente si dà importanza al cibo dei poveri o alla contrapposizione del cibo consumato...
Nel Medioevo i cibi assumono assumono significati allegorici, non tanto legati al sostentamento e alla nutrizione, quanto al fattore culturale, rendendo espliciti i rapporti e la differenza tra le classi sociali,...