Non stiamo parlando della tradizione di fare scherzi per poi esclamare “pesce d’aprile !” Comunque le origini del pesce d’aprile non sono certe, anche se sono state proposte diverse teorie. Prima dell’adozione del...
C’è un famoso detto cinese che recita così: “La gente considera il cibo come la sua necessità primaria (民以食为天)”. Infatti, il cibo è una parte importante della cultura cinese. Guardando indietro...
Il Fois Gras, nettere degli Dei per palati finissimi, definisce l’alta cucina e lo fa attraverso parametri ben precisi che parlano la lingua francese, in particolare quella delle regioni del sud...
Cucchiai, piattini, pagodine, bicchierini Fish & Chic di alta cucina, sopraffine espressioni di #uaufood raccolte in amuse-bouche, appetizer e bocconcini che esaltano l’estetica del cibo e l’unicita’ del gusto, ideato da...
Nei tempi arcaici il piatto nazionale romano erano le crocchette rapprese di polenta di miglio cotta nel latte (puls fitilla), poi la vera e propria polenta (era chiamata così in latino...