Non stiamo parlando della tradizione di fare scherzi per poi esclamare “pesce d’aprile !” Comunque le origini del pesce d’aprile non sono certe, anche se sono state proposte diverse teorie. Prima dell’adozione del...
C’è un famoso detto cinese che recita così: “La gente considera il cibo come la sua necessità primaria (民以食为天)”. Infatti, il cibo è una parte importante della cultura cinese. Guardando indietro...
Nei tempi arcaici il piatto nazionale romano erano le crocchette rapprese di polenta di miglio cotta nel latte (puls fitilla), poi la vera e propria polenta (era chiamata così in latino...
La cucina greca antica è sufficientemente documentata grazie a fonti letterarie provenienti per lo più dalle commedie di Aristofane e dalle citazioni contenute nei Deipnosofisti dell’erudito Ateneo di Naucrati. Era caratterizzata...
Se gli archivi sumerici e babilonesi consentono di farci un quadro di massima dell’alimentazione delle popolazioni mesopotamiche, non molto sappiamo, invece, dei loro gusti e delle loro tecniche di cucina. È...