
Meatless meat: ecco cos’è la carne vegana e perché è tra i nuovi trend della ristorazione
Si chiama meatless meat e, letteralmente, significa “carne senza carne”. In poche parole, parliamo di nuovi prodotti realizzati per assomigliare al 100% alla carne, ma che in realtà sono fatti di soli ingredienti vegetali.
La meatless meat è tra le più importanti nuove tendenze della ristorazione perché sono sempre di più i consumatori che cercano un’alternativa alla carne (e non parliamo solo di vegani e vegetariani), quindi se stai pensando di dare una rinnovata al menù, è utile tenere in buona considerazione questi nuovi prodotti pronti a spopolare anche in Italia
Oltre alle tendenze globali, che vedono le alternative vegetali resistere nei primi posti dei cibi più richiesti del momento, anche il Rapporto Coop annuale ci conferma che la richiesta di verdure e frutta è in aumento mentre, quella della carne, in forte decrescita (+2.0 % per le prime due contro il -1.3% per la carne).
Ancora, secondo lo stesso Rapporto, cresce sempre di più la ricerca, da parte degli italiani, di ingredienti naturali e di stili alimentari meno tradizionali e più fluidi (meglio ancora, poi, se le due cose sono coniugabili). Insomma, i clienti e i consumatori sono pronti ad affrontare nuove sfide, scoprire nuovi sapori e scegliere prodotti e specialità salutari e sostenibili. Per questo, le meatless meat, è un’ottima alternativa anche per tutti coloro che vogliono evitare di mangiare carne anche solo una volta a settimana, senza rinunciare a un’esperienza olfattiva e gustativa sorprendentemente uguale a quella che regala un hamburger, per esempio.
Ti stai ancora chiedendo perché riprodurre un hamburger di carne quando potresti offrire un veg burger?
La risposta è semplice: per la creatività. Esatto. Non ci sono vegani o vegetariani che rimpiangono davvero l’assenza di un hamburger (vero o finto che sia) e, chi sceglie di mangiare veg una volta a settimana, potrebbe tranquillamente accontentarsi di una delle alternative già esistenti. Ma in cucina non ci si accontenta mai, perché il bello di avere a disposizione degli ingredienti, è di poter sperimentare con loro e ottenere risultati sempre diversi e gustosi.
Lascia un tuo commento